Home
Ordinanze relative alla Bigolada 2022

ORDINANZA DI DIVIETO PER ASPORTO DI BEVANDE IN CONTENITORI DI VETRO, LATTINE , NONCHÉ IN BOTTIGLIE IN PLASTICA CHIUSE, IN OCCASIONE DELL’EDIZIONE 2022 DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "BIGOLADA" IN PROGRAMMA MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022.
Si ordina, in tutto il territorio comunale, interessato dall’edizione 2022 dalla manifestazione denominata BIGOLADA, dalle ore 11: 00 alle ore 18:30:
- il divieto di vendita per asporto di bevande, di qualunque genere contenute in bottiglie di vetro, di plastica chiuse e lattine, ai titolari di pubblici esercizi, di esercizi commerciali, di attività di commercio su area pubblica, di attività artigianali del settore alimentare e di altri punti di ristoro eventualmente presenti nell’area della manifestazione;
- il divieto di portare con sé, consumare e/o abbandonare nelle area pubblica contenitori di qualsiasi genere, in particolare bottiglie e bicchieri di vetro, lattine o contenitori simili;
- il divieto di vendita e somministrazione di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21 per cento del volume;
- il divieto di introdurre nelle aree pubbliche bevande soggette ai divieti di cui sopra sia per uso personale sia con l’intento di distribuire alle persone anche se a titolo gratuito;
Gli esercenti abilitati alla ristorazione potranno somministrare bevande in contenitori di vetro o latta ai propri clienti, durante la consumazione dei pasti e delle bevande servite ai tavoli o al banco, pur permanendo il divieto assoluto di vendita per asporto nei modi e nei termini di cui sopra.
Leggi qui la versione completa dell'ordinanza: 04-2022_ordinanza_vetro_Bigolada_2022.pdf
ORDINANZA VIABILISTICA ISTITUZIONE SENSO UNICO CON DIVIETO DI SOSTA E RIMOZIONE E CHIUSURA PARCHEGGIO IN OCCASIONE DELL’EDIZIONE 2022 DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "BIGOLADA" IN PROGRAMMA MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022.
Si ordina:
- la chiusura del parcheggio pubblico antistante il Palazzetto dello Sport;
- la chiusura del parcheggio pubblico in zona Area Feste adiacente al Canale Molinella;
per il giorno mercoledi’ 2 marzo 2022 dalle ore 07: 00 alle ore 19:00.
Leggi qui la versione completa dell'ordinanza: 05-2022_PARCHEGGI_BIGOLADA.pdf
(Castel d'Ario, 28/02/2022)
Accesso alle misure di solidarietà alimentare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 – Buoni Spesa
Accesso alle misure di solidarietà alimentare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19:
si informano i cittadini che si trovano in gravi difficoltà economiche causate dall'emergenza Coronavirus che la richiesta dei Buoni Spesa potrà essere presentata a partire da lunedì 21 febbraio 2022 fino a sabato 12 marzo 2022.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente compilando il seguente modulo online, inoltre può essere presentata solo da un componente del nucleo familiare.
Una volta compilato il modulo la domanda verrà inviata automaticamente all’ufficio comunale competente; pertanto, non sarà necessario stampare e consegnare alcun documento presso gli uffici comunali.
Le persone che avessero bisogno di assistenza nel presentare la domanda online, potranno fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale chiamando al numero 377 3266342 o mandando una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale

C'è ancora la possibilità di candidarsi per il Servizio Civile Universale.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha comunicato un'ulteriore proroga fissando la scadenza del Bando 2021 alle ore 14.00 del 9 marzo 2022. Secondo il decreto n. 87/2022, le candidature presentate dalle ore 14.00 del 10 febbraio 2022 fino alle ore 14.00 del 9 marzo 2022 sono AMMESSE CON RISERVA.
Presenta la domanda sulla piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
Potrai partecipare ai 3 progetti promossi dal Comune di Castel d'Ario.
Per info rivolgersi agli Uffici Comunali:
tel. 0376/660140
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori notizie sui Bandi di Servizio Civile Universale su https://www.
(Castel d'Ario, 17/02/2022)
Assegno unico e universale per i figli a carico e disabili
Si informa che dal 1° gennaio e per tutto l’anno 2022, è possibile fare domanda per l’Assegno unico e universale per i figli a carico e disabili presso i Patronati (CAF/CGIL/UIL/CISL).
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.
L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.
Per ulteriori chiarimenti contattare il proprio Patronato di fiducia o fare riferimento al sito ufficiale INPS.
(Castel d'Ario, 09/02/2022)
Bonus luce e gas: come usufruire delle agevolazioni previste dal governo
Bonus Luce e Gas 2022 per i cittadini di Castel d'Ario
Gli aumenti dei prezzi delle materie prime sembrano ormai inarrestabili e i beni energetici sono tra quelli più colpiti dagli incrementi. Si stima che nel primo trimestre 2022 le bollette di luce e gas aumenteranno rispettivamente del 55% e del 41,8%, portando gli aumenti da inizio 2021 a percentuali mai viste nel settore dell’energia. È intervenuto il Governo italiano con ulteriori 1,8 miliardi di euro previsti dalla legge di Bilancio 2022. Vengono così messe in atto tutta una serie di politiche per contenere gli aumenti dei prezzi di energia elettrica e gas nel primo trimestre 2022.
Il testo del disegno di Legge n. 3424 è stato approvato in via definitiva dalla Camera lo scorso 30 dicembre 2021 ed ora si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nell’atto è possibile vedere 5 principali interventi per la riduzione delle bollette luce e gas per privati e imprese, riassunti qui sotto:
- Si ha una riduzione dell'Iva al 5% per il gas sia per utenze domestiche che per quelle business;
- Viene confermato l'azzeramento degli oneri generali di sistema per le utenze in bassa tensione, per altri usi, con potenza fino a 16,5 kW;
- Si avrà la possibilità di dilazionare il pagamento delle bollette in 10 rate;
- Vengono annullati gli oneri di sistema per il gas naturale, per tutte le utenze, domestiche e non domestiche, come già previsto nel IV trimestre 2021;
- Si prevede il potenziamento del bonus per i clienti domestici in condizione economicamente svantaggiata ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute.
Chi può avere accesso al bonus a Castel d'Ario?
Il Disegno di legge specifica che potranno usufruire del bonus per “condizione economicamente svantaggiata" coloro che rispetteranno i seguenti requisiti:
- Tutti i nuclei familiari con un Isee sotto gli 8.265 euro annui;
- Le famiglie numerose che abbiano un Isee inferiore ai 20mila euro annui e almeno 4 figli a carico;
- Coloro che beneficiano del reddito o della pensione di cittadinanza;
- Tutti coloro che versano in condizioni di salute precarie e che utilizzano apparecchiature elettromedicali.
Da inizio anno, le famiglie in difficoltà potranno anche usufruire della rateizzazione delle bollette in arrivo dal 1 gennaio al 30 aprile del 2022. Si potranno rateizzare i pagamenti fino a 10 mesi. Tutte queste manovre vogliono contrastare, almeno nel primo trimestre 2022, l'aumento delle tariffe luce e gas senza precedenti che sta colpendo il mercato dell’energia.
Come verrà effettuata la riduzione degli oneri generali di sistema e dell’Iva?
Spetterà ad ARERA, almeno per il primo trimestre 2022, il compito di annullare le aliquote degli oneri generali di sistema in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW. Autorità di regolazione avrà anche il compito di ridurre le bollette gas per un importo di 480 milioni di euro sempre operando sugli oneri.
Si prevede poi la riduzione, sempre per il primo trimestre 2022, dell'aliquota IVA applicabile al gas metano sia per usi civili che industriali. Da considerare che qualora le fatture emesse dal fornitore riguardino consumi stimati, l'aliquota del 5 per cento si applicherà anche alla differenza tra importi ricalcolati e i consumi effettivi sempre relativi ai primi tre mesi dell’anno.
Il disegno di legge infine include anche la riduzione degli oneri per l'incentivazione delle fonti rinnovabili, già prevista a partire dal terzo trimestre 2021, per tutte le utenze elettriche non domestiche.
Nella relazione tecnica della Legge di bilancio viene specificato che il beneficio riguarda circa 29 milioni di utenze private e 6 milioni di utenze business.
Fonte:https://www.prontobolletta.it/news/bonus-luce-gas-2022/
(Castel d'Ario, 04/02/2022)
Bando per la formazione della graduatoria ai fini dell’assegnazione in locazione dei servizi abitativi sociali che si rendono disponibili nel Comune di Mantova

I cittadini interessati alla partecipazione al bando possono presentare domanda dalle ore 9.00 31/01/2022 alle ore 12.00 al 01/03/2022, esclusivamente su appuntamento al n. di telefono 0376/227822.
Allegato_A_-_Avviso_di_Bando_uLTIMA_VERSIONE.pdf
Allegato_B-_schema_raccolta_dati_per_domanda_moderato_-bando_MN.pdf
elenco_doc_per_calcolo_isee_-Bando_SAS_MN_2022.pdf
(Castel d'Ario, 04/02/2022)

