Home
Manifestazione di interesse cred - estate 2021
Cara famiglia,
siamo pronti per raccogliere il vostro interesse per i servizi estivi.
Vi chiediamo di leggere e compilare il modulo per aiutarci a organizzare al meglio la nostra proposta.
MANIFESTAZIONE SECONDARIA DI I GRADO: https://forms.gle/
MANIFESTAZIONE PRIMARIA: https://forms.gle/
MANIFESTAZIONE INFANZIA : https://forms.gle/
(Castel d'Ario, 20/05/2021)
DECRETO LEGGE N.65 DEL 18 MAGGIO 2021
Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - DECRETO LEGGE N.65 DEL 18/05/2021
Dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00.
A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00
Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito.
Dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti.
Dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi.
- Riassunto delle principali misure adottate nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri N.19.
- Per ulteriori informazioni leggi il testo completo del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale.
- Consulta le FAQ sul sito del Governo.
(Castel d'Ario, 19/05/2021)
Dote Scuola 2021/2022
DOTE SCUOLA - Materiale Didattico a.s. 2021/2022 e Borse di studio statali ai 2020/2021
Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per ladidattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell'obbligo scolastico, sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.
Tutte le informazioni del bando nel documento allegato: dote_scuola_a.s._2021-2022.pdf
Per informazioni e segnalazion i relative al bando:
Ufficio Dote Scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure numero unico DoteScuola 0267650390 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30alle 16.30, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Ulteriori informazioni sul sito di Regione Lombardia.
(Castel d'Ario, 13/05/2021)
Convocazione Consiglio Comunale (12 maggio 2021)
La riunione del Consiglio Comunale si terrà presso il Palazzo Pretorio, P.za Castello n.1, a porte chiuse il giorno MERCOLEDI’ 12 MAGGIO alle ore 18.00 in sessione straordinaria di1^ convocazione e il giorno 13 maggio alle ore 18.00 in 2^ convocazione.
Ordine del Giorno:
1. Lettura e approvazione verbali seduta del 23/04/2021;
2. Mozione presentata dal capogruppo Mariangela Remondini della lista "Insieme per Castel d'Ario" per la concessione della cittadinanza onoraria di Castel d'Ario a Patrick Zaki - Adesione alla campagna “100 città per Patrick";
3. Mozione presentata dal capogruppo Mariangela Remondini della lista "Insieme per Castel d'Ario" per bilancio di genere e iniziative a favore delle donne –adesione a “il giusto mezzo”;
4. Mozione presentata dal capogruppo Mariangela Remondini della lista "Insieme per Castel d'Ario" per adesione al protocollo plastic free;
5. Accordo quadro fra le amministrazioni coinvolte nel processo di insediamentodella ditta RMI spa e le altre amministrazioni comunali interessate;
6. Approvazione schema di convenzione per la costituzione del servizio europa d’area vasta (SEAV) – Mantova;
7. Approvazione convenzione per la esecuzione dei lavori di recupero del pontestradale sul Canale Molinella;
8. Comunicazione di assegnazione dei contributi destinati alla realizzazione diinvestimenti di opere pubbliche in materia di efficientamento energetico esviluppo territoriale annualità 2021;
9. Comunicazioni del Sindaco.
(Castel d'Ario, 10/05/2021)
Nuovi orari di apertura della Biblioteca Comunale di Castel d'Ario

Si comunicano i nuovi orari di apertura della biblioteca comunale a partire dal 1 maggio 2021:
MARTEDI' ore 09.00-12.00
GIOVEDI' ore 16.00-19.00
SABATO ore 09.00-12.00 e 16.00-19.00
Tutte le informazioni sulle attività della biblioteca sulla pagina facebook dedicata.
(Castel d'Ario, 04/05/2021)
Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: i laboratori di ARPA Lombardia
“Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: i laboratori di ARPA Lombardia”.
Il corso è rivolto a neolaureati e giovani professionisti che si affacciano al mondo del lavoro avendo conseguito un titolo di studio in materie scientifiche a più livelli collegate al tema dell’ambiente e della sicurezza e salvaguardia ambientale.
Il corso si propone di evidenziare le professionalità coinvolte nella salvaguardia ambientale e di avvicinare neolaureati e giovani professionisti alle opportunità lavorative a questa collegate. Il corso intende offrire un’occasione di confronto in tema di normativa ambientale e dei conseguenti previsti e necessari interventi tecnici a supporto delle azioni di controllo e monitoraggio, con particolare riferimento ai compiti posti in capo ad ARPA in materia di accertamenti analitici di laboratorio, in ambito chimico, fisico, ecotossicologico e microbiologico.
I destinatari dell’iniziativa sono giovani neolaureati che si affacciano al mondo del lavoro avendo conseguito una laurea triennale o magistrale in materie quali Chimica, Biologia, Fisica, e altre discipline connesse al tema della sicurezza e salvaguardia ambientale che consentano una declinazione delle competenze scolastiche maturate attraverso il percorso delle attività di laboratorio.
La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.
L’iniziativa si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) con l’utilizzo della piattaforma online Google Meet all’indirizzo https://meet.google.com/bvm-gxjv-rzc nei giorni 9 e 10 giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
La docenza sarà a cura di esperti e tecnici di ARPA Lombardia. Per ulteriori dettagli si rimanda al programma allegato.
Neolaureati e giovani professionisti potranno aderire all’iniziativa in oggetto compilando il modulo online al seguente indirizzo: https://forms.gle/PaE46VA5sqCvo79P6 entro e non oltre il 28 maggio 2021.
Al termine dell’iniziativa verrà consegnato attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni consulata la documentazione allegata:
Indicazioni_tecnico-operative_per_la_partecipazione.pdf
(Castel d'Ario, 03/05/2021)
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 - Decreto riaperture
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
(GU Serie Generale n.96 del 22-04-2021):
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52
Infografica del Governo per illustrare le principali novità del provvedimento: DecretoRiaperture-22042021.pdf
- Consulta le FAQ sul sito del Governo.
(Castel d'Ario, 24/04/2021)

