Home
Elezioni Europee 2024. Modulo "Optanti"
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024, i cittadini dell'Unione europea residenti in Italia - che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia - devono presentare al sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro l'11 marzo 2024.
L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini UE già iscritti determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza.
Per agevolare gli interessati, il Ministero dell'interno ha predisposto un modulo compilabile.
Tale modello, una volta compilato e stampato, dovrà essere completato con la firma autografa e dovrà essere inviato, o consegnato a mano, al sindaco del comune di residenza entro l'11 marzo 2024.
Gli elettori UE, cittadini dei seguenti Stati:
Austria (AT), Belgio (BE), Bulgaria (BG), Repubblica Ceca (CZ), Cipro (CP),Germania (DE), Danimarca (DK), Estonia (EE), Spagna (ES), Finlandia (FI), Francia (FR), Grecia (GR), Croazia (HR), Ungheria (HU), Irlanda (IE), Lituania (LT), Lussemburgo (LU), Lettonia (LV), Malta (MT), Paesi Bassi (NL), Polonia (PL), Portogallo (PT), Romania (RO), Svezia (SE), Slovenia (SI) e Slovacchia (SK), potranno utilizzare un modello bilingue (italiano e lingua di origine).
Per compilare il seguente modulo pdf è necessario aprirlo con il programma Adobe Reader versione 8 o superiore. Nell'eventualità che lo stesso venisse aperto direttamente con il browser potrebbe non essere possibile utilizzarlo; in tal caso sarà necessario, cliccando il tasto destro del mouse sulla pagina (con lo sfondo bianco), scegliere la voce 'Salva documento con nome'; quindi salvare il modulo pdf nella cartella desiderata ed, infine, aprirlo con Adobe Reader.
Link al modulo: https://dait.interno.gov.it/
(Castel d'Ario, 19/02/2024)
Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile
Bando di selezione Servizio Civile Universale
Scadenza prorogata a giovedì 22 febbraio - ore 14:00
Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.
Possono presentare domanda di partecipazione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Ulteriori indicazioni per la partecipazione sono riportate nel bando.
I giovani interessati dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it
(È necessario essere in possesso dello SPID)
Progetti a Castel d'Ario:

(Castel d'Ario, 24/01/2024)
Bigolada 2024: ordinanze di divieto somministrazione bevande - no vetro - chiusura esercizi



(Castel d'Ario, 12/02/2024)
Bigolada 2024: ordinanza viabilistica
PROVVEDIMENTI VIABILISTICI PER LO SVOLGIMENTO DELLA 174^BIGOLADA EDIZIONE 2024
Fatta eccezione per i veicoli degli operatori ambulanti assegnatari di spazio pubblico, si ordina:
A) LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE, il giorno 14 FEBBRAIO 2024, dalle ore 08:00 alle ore 19:30 in P.zza Garibaldi – Via Trieste fino all’intersezione con Via Roppi - Via XX Settembre - Via di là dell’Acqua fino a Via Veneto, tratto di Viale Rimembranze fino al civico 14 (Farmacia-Casa Pinelli), Via Marconi fino a all’intersezione con Via Martiri di Belfiore, Via Vittorio Veneto fino all’intersezione con Via I° Maggio.
La deviazione della strada SS 10 Padana Inferiore , avverrà come segue:
- SS.10 - VIA MATTEOTTI - VIA GRAMSCI - VIA BATTISTI - SP.31 VIA ROPPI - S.S.10 e VICEVERSA.
Il traffico veicolare proveniente o diretto verso Sorgà – Verona, effettuerà la deviazione per Viale della Libertà – rotatoria d’innesto con la S.S. 10 seguendo poi il percorso sopraindicato.
B) LA RIMOZIONE FORZATA DEI VEICOLI IN SOSTA SENZA AUTORIZZAZIONE sulle Vie e Piazze sopra indicate o lungo le strade interessate dalla deviazione della SS. 10 in posizione tale da arrecare intralcio o pericolo alla circolazione deviata.
L’intera carreggiata del percorso relativo alla deviazione e le sue pertinenze dovranno risultare totalmente libere e sgombre.
C) La validità della presente ordinanza, in caso di maltempo, si intende estesa al sabato successivo e cioè al Sabato 17 febbraio 2024.

Testo integrale dell'ordinanza: 14-02-2024_BIGOLADA_VIABILITA.pdf
(Castel d'Ario, 12/02/2024)
Ufficio Anagrafe: chiusura 30 e 31 gennaio
L’ufficio anagrafe del Comune di Castel d’Ario resterà chiuso al pubblico nei giorni:
- 30 GENNAIO 2024
- 31 GENNAIO 2024
(Castel d'Ario, 29/01/2024)
Fondo Caregiver Familiare - pubblicazione graduatoria
In allegato la graduatoria relativa al Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assitenza del Caregiver Familiare (Annualità 2022 - Esercizio 2023):
graduatoria_fondo_caregiver.pdf
(Castel d'Ario, 15/01/2023)
15 GENNAIO 2024: chiusura uffici comunali
Gli uffici comunali resteranno chiusi nella giornata di lunedì 15 gennaio 2024 per corso di aggiornamento.
(Castel d'Ario, 12/01/2024)

