Home
Dall'Opera alla Polka: concerto estivo nel Giardino del Castello
NB. Le prenotazioni si possono effettuare da lunedì 9 a giovedì 12 fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni in locandina.
(Castel d'Ario, 07/08/2021)
Presentazione evento Sportello Telematico polifunzionale
Anche a Castel d’Ario si potrà presentare le pratiche online senza la necessità di muoversi da casa o dall'ufficio, risparmiando tempo e gestendo i rapporti con l'Ente semplicemente con un click.
Si potrà conoscere lo stato di avanzamento delle proprie pratiche, informazioni sui servizi, insomma si potrà comunicare direttamente con il Comune.
La rivoluzione sarà digitale, snellendo la metodologia dei rapporti e favorendo una comunicazione più immediata e certificata.
Con lo sportello polifunzionale sarà possibile inviare pratiche, richieste e segnalazioni al proprio Comune in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall'ufficio. Il portale sarà infatti attivo 24 ore su 24 e racchiuderà tantissimi settori del Comune: tributi, servizi demografici, scolastici, sociali, ambiente e territorio, lavori pubblici, sport e tempo libero.
Saranno sufficienti un dispositivo connesso internet (pc o smartphone): ogni pratica potrà essere presentata in qualunque momento, attraverso una procedura guidata e interamente tecnologica.
La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico sostituisce quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell'amministrazione digitale. Ciascun cittadino, professionista o impresa si potrà collegare tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure TS-CNS (Tessera Sanitaria / Carta Nazionale dei Servizi) firmando poi i documenti digitalmente ove necessario.
La piattaforma permetterà di conoscere tutte le informazioni sulla propria istanza, l'iter e i termini di conclusione del procedimento così come accade al momento per le pratiche edilizie, urbanistiche.
Vi ricordiamo di iscrivervi all’evento di presentazione a questo link:
https://www.globogis.it/news/evento-digitale-castel-dario
L’iscrizione è obbligatoria per poter partecipare all’evento.
Nuovi orari di apertura della Biblioteca Comunale di Castel d'Ario
Si comunicano i nuovi orari di apertura della biblioteca comunale a partire dal 1 maggio 2021:
MARTEDI' ore 09.00-12.00
GIOVEDI' ore 16.00-19.00
SABATO ore 09.00-12.00 e 16.00-19.00
Tutte le informazioni sulle attività della biblioteca sulla pagina facebook dedicata.
(Castel d'Ario, 04/05/2021)
Vademecum di Ats della Val Padana per i genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la scuola
ATS della Val Padana ha redatto un breve vademecum per fornire ai genitori chiare indicazioni per affrontare, insieme ai propri figli, il prossimo rientro a scuola.
Il documento è stato realizzato dagli operatori addetti alla sorveglianza sanitaria in ambito scolastico (Gruppo Scuole) con l’obiettivo di fornire informazioni utili per accompagnare i genitori nella corretta adozione di misure di prevenzione e contenimento, a casa e a scuola, della diffusione del virus SARS-CoV-2 e relative varianti, intercettare precocemente i casi sospetti e attuare tempestive misure di isolamento/quarantena, nonché azioni di prevenzione e contrasto della pandemia.
Per consultare il Vademecum clicca qui.
(Castel d'Ario, 31/03/2021)
8 marzo 2021: Giornata Internazionale della Donna
L'amministrazione e il Comune di Castel d'Ario celebrano oggi, 8 marzo 2021, la Giornata Internazionale della Donna e rivolgono a tutte i loro migliori auguri.
Nell’impossibilità di organizzare in presenza eventi e manifestazioni, invitano la cittadinanza a consultare la Bibliografia, redatta per questa occasione dalla nostra Biblioteca Comunale:
(Castel d'Ario, 08/03/2021)
Vademecum sulla sicurezza - Prefettura di Mantova
La Prefettura di Mantova ha diffuso un documento contenente una serie di indicazioni per prevenire truffe e spiacevoli episodi di rapina o furto:
(Castel d'Ario, 11/02/2021)